
Un innovativo metodo di sviluppo della prestazione sportiva individuale, ottimale per tutte le forme di
Running, Triathlon, Ciclismo, MTB e altri sport aerobici.
Programma di allenamento personalizzato e di precisione che migliora la tua prestazione e la tua vita
Coach Paolo Lazzarin
Allenatore e Preparatore Professionista
email: info@paololazzarin.com
Running, Triathlon, Ciclismo, MTB e altri sport aerobici.
Programma di allenamento personalizzato e di precisione che migliora la tua prestazione e la tua vita
Coach Paolo Lazzarin
Allenatore e Preparatore Professionista
email: info@paololazzarin.com
Richiedi Informazioni
Oppure scrivi una email a info@paololazzarin.com
Cosa c'è prima del risultato?
- SCARICA I TUOI DATI
Scarica, condividi con me i tuoi GRAFICI per ottenere una analisi approfondita e unica della prestazione in allenamento e in gara.
Altri portali: runtastic, runkeeper, sport tracker, mygeonaute, app.trainingpeaks.com
- METODOLOGIA HUMAN PERFORMANCE
Metodologia e tecnologia avanzata sono gli elementi che contraddistiguono il metodo Human Performance.
Un po' di
Dicono di me...
Ermanno C. (MTB)
Mi chiamo Ermanno ho 58 anni ed ho cominciato a pedalare molto tardi anche se ho sempre fatto varie attività sportive e devo dire che è nato subito un amore con la mia mtb… ho pedalato da principiante x qualche anno facendo l’auto didatta… poi ho cominciato a pormi degli obiettivi ed a fare qualche gara con risultati mediocri. Un bel giorno mi sono deciso di provare a mettermi in gioco un po’ più seriamente e mi sono messo nelle mani di un professionista….Paolo da subito mi ha fatto sentire importante ed a oggi dopo 3 mesi di allenamenti mi… Mi chiamo Ermanno ho 58 anni ed ho cominciato a pedalare molto tardi anche se ho sempre fatto varie attività sportive e devo dire che è nato subito un amore con la mia mtb… ho pedalato da principiante x qualche anno facendo l’auto didatta… poi ho cominciato a pormi degli obiettivi ed a fare qualche gara con risultati mediocri. Un bel giorno mi sono deciso di provare a mettermi in gioco un po’ più seriamente e mi sono messo nelle mani di un professionista….Paolo da subito mi ha fatto sentire importante ed a oggi dopo 3 mesi di allenamenti mi sento molto meglio….Molto disponibile e professionale spero nel mio piccolo di dargli le giuste soddisfazioni che merita……
Continua a Leggere “Ermanno C. (MTB)”

Roberto L. (Maratona)
“Mi chiamo Roberto , ho 48 anni e corro più o meno regolarmente da 7/8 anni . Prima di iniziare a lavorare con Paolo Lazzarin avevo fatto 7 mezze maratone e diverse gare più brevi . Un anno fa spinto da amici mi sono iscritto alla Maratona di Berlino , una sfida doppia , visto che a causa di una tallonite sono stato fermo da metà Settembre 2012 a Febbraio 2013 . Per aiutarmi al raggiungimento dello scopo,. come regalo di Compleanno la mia compagna mi ha regalato un periodo di Allenamento con un Personal Trainer ed ho iniziato a… “Mi chiamo Roberto , ho 48 anni e corro più o meno regolarmente da 7/8 anni . Prima di iniziare a lavorare con Paolo Lazzarin avevo fatto 7 mezze maratone e diverse gare più brevi . Un anno fa spinto da amici mi sono iscritto alla Maratona di Berlino , una sfida doppia , visto che a causa di una tallonite sono stato fermo da metà Settembre 2012 a Febbraio 2013 . Per aiutarmi al raggiungimento dello scopo,. come regalo di Compleanno la mia compagna mi ha regalato un periodo di Allenamento con un Personal Trainer ed ho iniziato a lavorare con Paolo verso fine Aprile . Ogni lunedì ricevevo una tabella settimanale con allenamenti , tarati sulle performances della settimana prima . Ad ogni allenamento scaricavo i miei dati ( tempi , frequenze cardiache , sforzo percepito) sul software dell’orologio che utilizzo e ricevevo i commenti entro fine giornata da Paolo , con suggerimenti ed incoraggiamenti specifici non solo sul modo di correre , ma anche su alimentazione e stati emotivi . In pratica era proprio come se Paolo fosse ogni volta di fianco a me mentre correvo . Un presenza ed uno stimolo costante . Da quando ho iniziato il training ho fatto 92 allenamenti , non saltando mai una settimana ed arrivando a correre anche 70km . Ho superato piccoli infortuni ed ho sempre ricevuto il sostegno di Paolo . Domenica scorsa , 29 Settembre 2013 , ho corso la mia prima maratona con il tempo di 3 ore , 54 minuti e 48 secondi , percorrendo gli ultimi 12 kilometri ad una velocità superiore al resto della media e finendo la gara riuscendo a “gustarmi” la gioa dell’arrivo . Tutto questo senza dubbio grazie al mio impegno ma anche grazie alla professionalità eccezionale di Paolo Lazzarin , che ringrazio infinitamente per avermi aiutato a godere una delle esperienze più emozionanti della mia vita sportiva e non”.
Continua a Leggere “Roberto L. (Maratona)”

Mauro C. (MTB)
Mi chiamo Mauro e ho 45 anni e pratico a livello amatoriale MTB da qualche anno.Negli ultimi anni ho partecipato a qualche gara dove arrivavo sempre nella parte finale del gruppo. Non ho mai raggiunto risultati particolari neanche in uscita con il mio gruppo di appartenenza, anzi tutti mi dovevano aspettare vista la mia condizione molto approssimativa e questo cominciava a pesarmi un po’.Ho voluto così provare un sistema di allenamento e cercando in internet ho trovato Paolo e il suo metodo. Devo dire che da subito ho trovato una persona gentile, mai banale, mi ha dato risposte che mi… Mi chiamo Mauro e ho 45 anni e pratico a livello amatoriale MTB da qualche anno.Negli ultimi anni ho partecipato a qualche gara dove arrivavo sempre nella parte finale del gruppo. Non ho mai raggiunto risultati particolari neanche in uscita con il mio gruppo di appartenenza, anzi tutti mi dovevano aspettare vista la mia condizione molto approssimativa e questo cominciava a pesarmi un po’.Ho voluto così provare un sistema di allenamento e cercando in internet ho trovato Paolo e il suo metodo. Devo dire che da subito ho trovato una persona gentile, mai banale, mi ha dato risposte che mi servivano e con la pazienza e un po’ di esperienza sono riuscito a seguire in modo sempre migliore gli allenamenti e i consigli che Paolo mi assegnava. Regolarmente arrivava la sua email con le considerazioni sul mio lavoro e così mi sono sempre sentito seguito e ho sempre trovato motivo per migliorare. Devo poi dire che mi ha aiutato molto in questo particolare periodo di lockdown perché mi ha sempre dato nuove motivazioni.Inoltre con questo metodo di allenamento ho imparato molto sul mio fisico, riesco a capire quando e come posso dare di più, sono consapevole di come lavora il mio cuore e dove posso portarlo, sono riuscito a superare limiti che credevo impossibili e adesso mi sento molto più preparato anche nelle difficoltà che un giro in mtb ti mette davanti, sia a livello fisico che mentale.
Continua a Leggere “Mauro C. (MTB)”
Katia M. (Maratona)
“Sono arrivata a Paolo per puro caso, cercando un preparatore atletico che mi aiutasse a capire come allenarmi per raggiungere il mio scopo: correre 42 km prima dei miei 42 anni! Ebbene sì, volevo correre la mia prima di maratona entro un anno e fino ad allora avevo corso solo qualche mezza maratona. Lo stile di Paolo mi è piaciuto fin da subito, ha adeguato gli allenamenti ai miei tempi, pochi per la verità visto che sono mamma di due gemelle di 7 anni, lavoratrice a tempo pieno. E’ riuscito a ritagliarmi un allenamento su misura e via via che… “Sono arrivata a Paolo per puro caso, cercando un preparatore atletico che mi aiutasse a capire come allenarmi per raggiungere il mio scopo: correre 42 km prima dei miei 42 anni! Ebbene sì, volevo correre la mia prima di maratona entro un anno e fino ad allora avevo corso solo qualche mezza maratona. Lo stile di Paolo mi è piaciuto fin da subito, ha adeguato gli allenamenti ai miei tempi, pochi per la verità visto che sono mamma di due gemelle di 7 anni, lavoratrice a tempo pieno. E’ riuscito a ritagliarmi un allenamento su misura e via via che passavano le settimane mi accorgevo che migliorava non solo la mia forma fisica ma anche il mio amore per la corsa. Mi ha seguito costantemente, consigliandomi e chiarendo ogni mio dubbio, e mi ha portato al famoso 24 Novembre 2019, giorno della Firenze Marathon. I miei primi 42.195 km sono stati un successo, non ho conosciuto il famoso muro del 35mo km e anzi, negli ultimi km, sono riuscita a spingere e ad arrivare al traguardo con un mega sorriso e con un tempo che mai mi sarei aspettata: 3.59.18. Che dire ? Grazie davvero Paolo, adesso già penso al mio prossimo obiettivo e come ti ho già detto, purtroppo per te, toccherà sopportarmi e supportarmi nuovamente!”
Continua a Leggere “Katia M. (Maratona)”

Paolo B. (Ciclismo)
Ciao Paolo e buona settimana. Mi permetto di scriverti due righe in merito alla GF di ieri. Pensavo in una disfatta. I miei compagni di squadra avevano penso il triplo se non di più dei miei km nelle gambe. Eravamo in 4. Invece devo dire che è andata benissimo, ai primi 35/40 km ho dovuto rallentare perchè uno aveva perso il treno e lo abbiamo aspettato, in salita ero sempre li davanti con un mio compagno che in questo momento è molto in forma, va veramente forte. Ultimati i saliscendi eravamo in un gruppo che procedeva bene, io eri li… Ciao Paolo e buona settimana. Mi permetto di scriverti due righe in merito alla GF di ieri. Pensavo in una disfatta. I miei compagni di squadra avevano penso il triplo se non di più dei miei km nelle gambe. Eravamo in 4. Invece devo dire che è andata benissimo, ai primi 35/40 km ho dovuto rallentare perchè uno aveva perso il treno e lo abbiamo aspettato, in salita ero sempre li davanti con un mio compagno che in questo momento è molto in forma, va veramente forte. Ultimati i saliscendi eravamo in un gruppo che procedeva bene, io eri li nel gruppo e andavo bene. Un mio compagno ha avuto crampi e ci samo fermati ad aspettarlo. Gli ultimi 10 km li abbiamo fatti da soli e, devo dire che l’altro ragazzo e parte io abbiamo tirato. Come RPE ti ho indicato 6. Non so se è l’indice corretto. Non sono arrivato stanchissimo, ovviamente però dopo 156km e 1750 mt di disclivello circa un po di stanchezza credo ci stia. Ero indeciso sull’indice in quanto se negli ultimi km procedevo a 38-40km/h sentivo le gambe (forse anche perchè il gruppo dava tanti strattoni e passava da una velocità all’altra) ma procedendo ad andatura regolare di 32-34km/h non avevo nessun problema. Volevo quindi ringrziarti per il lavoro che stiamo facendo insieme. Spero di procedere bene e continuare a migliorarmi. Ogni tuo feedback è sempre ben accetto.
Continua a Leggere “Paolo B. (Ciclismo)”
Simone B. (Fitness)
Ho lavorato con Paolo per un po’ di mesi e fin da subito la sensazione di essere seguito da una persona esperta e competente è stata chiara. Disponibile quotidianamente nel dispensare consigli, suggerimenti e tecniche di lavoro, è stato inoltre un punto fermo nella mia crescita psicologica per raggiungere obiettivi prima insperati.Le sue tabelle di lavoro sono sempre state chiare e funzionali, per raggiungere gli obiettivi ricercati.E’ stato un piacere lavorare con lui e se in futuro ne avrò ancora possibilità, sicuramente non mi farò sfuggire questo privilegio”. Simone
Andrea B. (MTB)
Che dire, sicuramente un bell’aiuto quello di Paolo. Famiglia, Lavoro e Meteo condizionano la vita di tutti gli amatori e il tempo disponibile deve essere ottimizzato se vuoi ottenere qualche risultato. Ho incominciato tardi a correre in MTB e quindi l’esperienza delle prove in gioventù è completamente mancata. Quello che ho avvertito subito era la necessità di avere qualcuno con cui confrontarsi e che indirizzasse l’allenamento in modo organico agli obiettivi stagionali per potersi divertire e magari togliersi qualche soddisfazione. Le scorse stagioni, su consiglio di amici, mi sono rivolto a preparatori qui in zona ma mancava qualcosa. Non metto… Che dire, sicuramente un bell’aiuto quello di Paolo. Famiglia, Lavoro e Meteo condizionano la vita di tutti gli amatori e il tempo disponibile deve essere ottimizzato se vuoi ottenere qualche risultato. Ho incominciato tardi a correre in MTB e quindi l’esperienza delle prove in gioventù è completamente mancata. Quello che ho avvertito subito era la necessità di avere qualcuno con cui confrontarsi e che indirizzasse l’allenamento in modo organico agli obiettivi stagionali per potersi divertire e magari togliersi qualche soddisfazione. Le scorse stagioni, su consiglio di amici, mi sono rivolto a preparatori qui in zona ma mancava qualcosa. Non metto in dubbio la competenza; ma se non sei un fenomeno (io) sei uno dei tanti inoltre quell’aspetto (il motivo di un allenamento in un certo momento, il risultato che hai ottenuto, una determinata sensazione…), che per chi lo fa di lavoro è così semplice da capire non lo è assolutamente per uno come me che fa ben altro nella vita. Quindi il programma impostato periodicamente su un ciclo di settimane con controllo a fine ciclo, o anche no, mi andava un po stretto.Ho voluto provare quest’avventura con Paolo e dopo lo start-up iniziale, che ha permesso una reciproca conoscenza, mi ha seguito passo passo nel raggiungimento degli obiettivi analizzando le singole attività che facevo, dandomi consigli e qualche volta tirandomi le orecchie se sgarravo. A fine stagione devo dire che la ventina di GF e MX fatte non sono state una passeggiata ma con questa preparazione ci sono arrivato sicuramente più preparato e anche motivato.
Continua a Leggere “Andrea B. (MTB)”

Enrico P. (Ciclismo)
Ciao Paolo che GARA pettorale n° 522 più di 700 partenti ,finito in 2ore e 24′ _ assoluto 156° _ 8° di categoria ho abbassato il tempo anno precedente di 16′ sono molto soddisfatto primo per come ho finito senza crampi e non particolarmente stanco e poi come andavo dove si poteva sorpassare sorpassavo sono contento l’unica cosa i 150 battiti mai visti forse in discesa. Dai un occhio al garmin e dimmi qualcosa GRAZIE PAOLO il merito è anche tuo a domani
Alessandro C. (MTB)
Faccio gare di MTB da qualche anno e mi sono rivolto a Paolo per migliorarmi e superare i miei limiti. Dopo due mesi di lavori mirati e belli tosti abbiamo ottenuto degli ottimi risultati. Reputo Paolo un grande professionista, molto attento nel seguire i suoi atleti, preciso nell’assegnare i lavori da svolgere e nel monitorare quelli eseguiti. Da consigliare sicuramente.
Salvatore B. (Triathlon – Duathlon)
Salve mi chiamo Salvatore e pratico il Triathlon da circa due anni. Cominciai facendo sport con un gruppo di amici, senza particolari obiettivi o metodi di allenamento. Dopo circa un anno mi resi conto che avevo bisogno di qualcuno che mi aiutasse a sfruttare al meglio il tempo a disposizione, fosse in grado di definire piani di allenamento focalizzati agli obiettivi che mi ero posto e su misura; fin dall’inizio avevo chiaro che uno degli obiettivi principali era quello di divertirmi ma senza farmi male, evitando metodi e carichi che potessero provocarmi infortuni. Paolo mi fu raccomandato da un amico… Salve mi chiamo Salvatore e pratico il Triathlon da circa due anni. Cominciai facendo sport con un gruppo di amici, senza particolari obiettivi o metodi di allenamento. Dopo circa un anno mi resi conto che avevo bisogno di qualcuno che mi aiutasse a sfruttare al meglio il tempo a disposizione, fosse in grado di definire piani di allenamento focalizzati agli obiettivi che mi ero posto e su misura; fin dall’inizio avevo chiaro che uno degli obiettivi principali era quello di divertirmi ma senza farmi male, evitando metodi e carichi che potessero provocarmi infortuni. Paolo mi fu raccomandato da un amico ciclista e dopo averlo chiamato ed esserci conosciuti per telefono gli chiesi subito di seguirmi. In lui ho trovato molto più di un semplice allenatore. Infatti, oltre a mandarmi puntualmente feedback sugli allenamenti fatti, grazie ai suoi suggerimenti ho iniziato a capire meglio come le sensazioni fisiche sono correlate ai tipi di allenamento, ho imparato piano piano a gestire meglio il mio corpo e a capirne i limiti, diventando familiare con termini quali soglie aerobiche e anaerobiche, frequenze di recupero, carico di carboidrati etc. Paolo è sempre presente ma non invadente, ti stimola ad essere costante e senza che te ne accorgi ti porta piano piano a superare i tuoi limiti. La cosa che mi piace di più poi è commentare con lui le sensazioni avute in gara e ricevere la sua analisi dei grafici di frequenza cardiaca e velocità. Sempre imparo qualcosa di nuovo. Con lui ho imparato tanto anche sull’alimentazione sia pre gara che post. Dopo circa un anno che mi segue posso dirmi sicuramente soddisfatto. Tra l’altro sembra che i suoi metodi stiano dando i suoi frutti. A inizio febbraio, in una gara di duathlon, sono arrivato per la prima volta sul podio!
Continua a Leggere “Salvatore B. (Triathlon – Duathlon)”
Emiliano DB. (MTB)
Dopo aver iniziato a frequentare l’ambiente agonistico amatoriale, ho avuto l’esigenza di rivolgermi ad un esperto del settore. Ho trovato in Paolo un ottimo allenatore e non solo. Preparato, competente e soprattutto disponibile, anche con un principiante come me.Feedback puntuali ad ogni sessione di allenamento o gara. Scoperto un mondo ed imparato tanto anche per quanto riguarda la mente, che a volte conta più` del fisico.Grazie
Michele T. (MTB)
Michele, 43 anni appena compiuti, giro in MTB a livello amatoriale da 5 anni e non mi sono mai allenato in maniera metodica e con un obiettivo. Volevo fare più ascesa, ma mi ritrovavo sempre alla fine di ogni gruppo e sempre più affaticato.Non mi divertivo più e volevo cambiare il mio modo di pedalare.Ho cercato un preparatore in internet e ho trovato Paolo.Ho letto il suo curriculum e la sua esperienza, ed ho letto tutti i commenti delle persone.Mi sono fidato ed ho iniziato questo percorso con lui.Da subito grande professionalità.Ha capito il mio livello ed ha voluto sapere… Michele, 43 anni appena compiuti, giro in MTB a livello amatoriale da 5 anni e non mi sono mai allenato in maniera metodica e con un obiettivo. Volevo fare più ascesa, ma mi ritrovavo sempre alla fine di ogni gruppo e sempre più affaticato.Non mi divertivo più e volevo cambiare il mio modo di pedalare.Ho cercato un preparatore in internet e ho trovato Paolo.Ho letto il suo curriculum e la sua esperienza, ed ho letto tutti i commenti delle persone.Mi sono fidato ed ho iniziato questo percorso con lui.Da subito grande professionalità.Ha capito il mio livello ed ha voluto sapere quale era il mio obiettivo.6 mesi per prepararmi alla Lessinia Legend.Allenamenti mirati, sempre sopra la mia zona di comfort, ma comunque fattibili. Feedback puntuali e comunque Paolo è sempre stato presente, anche quando non ti alleni, ti stimola e ti sprona a fare qualcosa.I risultati sono arrivati.Sebbene quest’anno di pandemia la Lessinia non si sia fatta, ho fatto la Via degli dei in 2 giorni, facendo molto di più di quello che mi ero prefissato.Oggi riesco a pedalare tranquillo in mezzo a gruppi di pedalatori esperti, mantenendo il cuore dentro un buon range e non sono più l’ultimo.Mi conosco di più e riesco a gestire meglio le mie energie.Lo consiglio assolutamente, qualsiasi traguardo ognuno voglia ottenere o migliorare.
Continua a Leggere “Michele T. (MTB)”
Paolo D.A. (MTB)
Mi chiamo Paolo, ho 39 anni e pratico sport a livello amatoriale, unicamente per svago e per mantenermi in forma: da un paio d’anni mi sono avvicinato al mondo della mountain bike e durante le scorse vacanze estive sulle Dolomiti mi è venuta la balzana idea di partecipare alla Sellaronda Hero, maratona di mountain bike da molti considerata la più dura d’Europa.Sapevo che per arrivare preparato avrei dovuto essere aiutato da un professionista che mi potesse guidare in questa avventura: ho contattato Paolo, mi ha presentato il suo metodo di lavoro che, pur con qualche sacrificio, ben si adatta alle… Mi chiamo Paolo, ho 39 anni e pratico sport a livello amatoriale, unicamente per svago e per mantenermi in forma: da un paio d’anni mi sono avvicinato al mondo della mountain bike e durante le scorse vacanze estive sulle Dolomiti mi è venuta la balzana idea di partecipare alla Sellaronda Hero, maratona di mountain bike da molti considerata la più dura d’Europa.Sapevo che per arrivare preparato avrei dovuto essere aiutato da un professionista che mi potesse guidare in questa avventura: ho contattato Paolo, mi ha presentato il suo metodo di lavoro che, pur con qualche sacrificio, ben si adatta alle mie esigenze e ho deciso di iniziare con lui questo percorso durato sei mesi.Mi sono subito reso conto della professionalità di Paolo e della sua estrema attenzione e puntualità nei feed back ad ogni allenamento, della piena disponibilità ad ogni mio dubbio o richiesta.Mi è stato molto d’aiuto nel motivarmi e nel dare continuità al mio percorso, anche se necessario nel variare i programmi in funzione di eventuali contingenze contingenze personali.Insomma in questi mesi Paolo è stato un punto di riferimento per la mia preparazione: il mio “incubo”, quando capitava di saltare o cambiare il giorno d’allenamento, era trovare il giorno seguente la sua mail di sollecito il giorno seguente (allora: tutto bene? non dovevi fare l’allenamento ieri?!).Per la cronaca: ho raggiunto con soddisfazione il mio obiettivo e ora siamo pronti per una nuova grande avventura nel 2015.. grazie Paolo!
Continua a Leggere “Paolo D.A. (MTB)”

Claudio L. (MTB)
“Allenarti senza un programma e poi essere seguiti da un tecnico.. ti fa capire la differenza che c’è tra l’andare in bici ed allenarti per… andare in bici ad un certo livello.. Grazie Paolo”.

Vincenzo R. (MTB)
Mi chiamo Vincenzo, ho 48 anni. Premesso che nella mia vita lo sport è sempre stato una costante, pratico ciclismo su strada da circa tre anni. Fino a poco tempo fa i miei risultati sono stati piuttosto deludenti e in bici andavo male. Ho deciso quindi di affidarmi ad un preparatore atletico che potesse aiutarmi a migliorare le mie prestazioni, così, lo scorso Febbraio, ho conosciuto Paolo Lazzarin. Dopo avere letto il suo curriculum ho deciso, non senza qualche dubbio, di contattarlo telefonicamente. Devo dire che fin da subito mi ha ispirato fiducia. Ho trovato una persona cordiale disponibile e… Mi chiamo Vincenzo, ho 48 anni. Premesso che nella mia vita lo sport è sempre stato una costante, pratico ciclismo su strada da circa tre anni. Fino a poco tempo fa i miei risultati sono stati piuttosto deludenti e in bici andavo male. Ho deciso quindi di affidarmi ad un preparatore atletico che potesse aiutarmi a migliorare le mie prestazioni, così, lo scorso Febbraio, ho conosciuto Paolo Lazzarin. Dopo avere letto il suo curriculum ho deciso, non senza qualche dubbio, di contattarlo telefonicamente. Devo dire che fin da subito mi ha ispirato fiducia. Ho trovato una persona cordiale disponibile e competente. Dopo una breve riflessione ho deciso di aderire al suo programma di allenamento. Da subito Paolo ha dimostrato competenza serietà e puntualità e, insieme, abbiamo instaurato un rapporto di reciproca fiducia. Le sue tabelle di allenamento, costruite su misura, sono chiare, semplici da mettere in pratica e soprattutto efficaci. Alla fine di ogni allenamento Paolo invia sempre un feed-back in base al lavoro svolto, in modo che l’atleta capisca se ha fatto bene un determinato lavoro oppure no. Ora, a distanza di circa 6 mesi e di un lavoro serio e impegnativo, devo dire che ho raggiunto dei risultati ragguardevoli, difficili, se non impossibili da raggiungere con un lavoro fai da te. Ricevo ora i complimenti di tanti ciclisti che prima erano solo dubbiosi e sebbene i progressi da fare sono ancora tanti, mentre prima le gare di mediofondo e granfondo erano una sofferenza, ora le porto a termine in maniera più che dignitosa e soprattutto arrivo soddisfatto. Essendo un principiante della BDC non pensavo affatto di potere raggiungere questi progressi in così breve tempo. Tutto ciò grazie a Paolo
Continua a Leggere “Vincenzo R. (MTB)”
Elisabetta B. (MTB)
“Ho contattato Paolo con un po’ di timore, in quanto non sono un’atleta ma una semplice “ciclista della domenica”. La mia passione però mi faceva desiderare di migliorare le mie prestazioni per permettermi di portare a termine i percorsi e le avventure in mountain bike che ho sempre sognato di vivere. Aggiungo che si tratta di uno sport praticato soprattutto da uomini, per cui spesso mi trovavo in difficoltà. Risultato: ho portato a termine marathon bike da oltre 100 km con una motivazione alle stelle e partecipo con entusiasmo a tutti gli eventi che mi vengono proposti!! Paolo non mi… “Ho contattato Paolo con un po’ di timore, in quanto non sono un’atleta ma una semplice “ciclista della domenica”. La mia passione però mi faceva desiderare di migliorare le mie prestazioni per permettermi di portare a termine i percorsi e le avventure in mountain bike che ho sempre sognato di vivere. Aggiungo che si tratta di uno sport praticato soprattutto da uomini, per cui spesso mi trovavo in difficoltà. Risultato: ho portato a termine marathon bike da oltre 100 km con una motivazione alle stelle e partecipo con entusiasmo a tutti gli eventi che mi vengono proposti!! Paolo non mi ha fatto scoprire e migliorare solo i miei limiti fisici, ma mi ha fatto comprendere limiti mentali che mai avrei pensato di avere. Ora sto lavorando soprattutto su quelli….vale nello sport come nella vita! Grazie Paolo….”
Continua a Leggere “Elisabetta B. (MTB)”

Daniele P. (Ciclismo)
Ho iniziato con il programma base per 3 mesi e dopo un breve periodo necessario per capire il programma di allenamento mi sono trovato a mio agio anche grazie alle risposte esaurienti alle domande che periodicamente gli rivolgevo.Persona seria e disponibile.
Domenico M. (Ciclismo)
Mi chiamo Domenico ho 50 anni pratico ciclismo , mi documentavo in internet su come migliorare ci provavo almeno ma con pochi risultati , poi ho conosciuto Paolo ed ho cominciato a seguirlo nel suo programma e vedere con molta soddisfazione i miei miglioramenti in maniera progressiva ,eseguo le sue tabelle di allenamento e Paolo mi indica cosa devo e non devo fare , dove sbaglio e darmi consigli , davvero molto professionale e disponibile io sono contentissimo , adesso quando esco in bici vedo proprio che sto bene fisicamente e di conseguenza mentalmente che è molto importante un ottima… Mi chiamo Domenico ho 50 anni pratico ciclismo , mi documentavo in internet su come migliorare ci provavo almeno ma con pochi risultati , poi ho conosciuto Paolo ed ho cominciato a seguirlo nel suo programma e vedere con molta soddisfazione i miei miglioramenti in maniera progressiva ,eseguo le sue tabelle di allenamento e Paolo mi indica cosa devo e non devo fare , dove sbaglio e darmi consigli , davvero molto professionale e disponibile io sono contentissimo , adesso quando esco in bici vedo proprio che sto bene fisicamente e di conseguenza mentalmente che è molto importante un ottima esperienza che proseguirò .Grazie Paolo
Continua a Leggere “Domenico M. (Ciclismo)”
Gabriele S. (Nuoto)
Ho lavorato con Paolo per preparare una granfondo di nuoto e sono pienamente soddisfatto del risultato. Gli allenamenti hanno tenuto conto del mio grado di preparazione iniziale e si sono evoluti gradualmente così da consentirmi di partecipare alla gara nella migliore condizione possibile. L’assistenza di Paolo è stata fondamentale e il suo approccio è stato molto professionale dall’inizio alla fine; senza il suo supporto non sarei stato in grado di portare a termine la gara
Carlo C. (MTB)
Mi chiamo Carlo, ho 59 anni pratico sport a livello amatoriale precisamente il ciclismo su strada, amo questo sport lo pratico sin da ragazzino dall’età di 11 anni, partecipavo a gare di paese con discreti risultati,sono stato junior poi un’anno con i dilettanti, ho smesso per un periodo per riprendere all’eta’ di 40 anni tra gli amatori. Mi piacciono le Gran Fondo dato la mia corporatura longilinea prediligo le gare con un importante dislivello altimetrico.Per caso un giorno navigando su internet sbirciando su vari siti che parlavano di preparazione, alimentazione ecc, mi sono soffermato su un sito in particolare ”… Mi chiamo Carlo, ho 59 anni pratico sport a livello amatoriale precisamente il ciclismo su strada, amo questo sport lo pratico sin da ragazzino dall’età di 11 anni, partecipavo a gare di paese con discreti risultati,sono stato junior poi un’anno con i dilettanti, ho smesso per un periodo per riprendere all’eta’ di 40 anni tra gli amatori. Mi piacciono le Gran Fondo dato la mia corporatura longilinea prediligo le gare con un importante dislivello altimetrico.Per caso un giorno navigando su internet sbirciando su vari siti che parlavano di preparazione, alimentazione ecc, mi sono soffermato su un sito in particolare ” Paolo Lazzarin Human Performance”, premetto che in molti anni ho conosciuto diversi preparatori, allenatori,nonostante tutto ho notato subito navigando sul suo sito,approfondendo i vari argomenti che Paolo aveva un modo diverso di allenare e preparare l’atleta.Ho contattato Paolo e ho notato subito la sua disponibilità gentilezza e soprattutto la sua grande professionalità. Puntuale sul programma stabilito nel visionare i report di allenamento nel consigliare e correggere eventuali esercizi svolti in maniera non corretta. Risultato ho partecipato a 6 Gran Fondo alcune tra le più importanti nel panorama gran-fondistico Italiano come ad esempio la GF del Sestriere con un secondo posto di categoria sul percorso lungo, e ben altri quattro podi di categoria sulle restanti gare.Non vedo l’ora di iniziare una nuova stagione per me gli anni passano ma Paolo a rinnovato in me la voglia di fare questo sport che amo tanto. Grazie Paolo a presto!!
Continua a Leggere “Carlo C. (MTB)”
Fabrizio M. (Ciclismo)
“Mi chiamo Fabrizio ed ho 43 anni. Non sono un atleta professionista, ma pratico da sempre ed intensamente diversi sport. Attualmente mi sto dedicando al ciclismo su strada. Nonostante mi documentassi e confrontassi con altri atleti, mi resi conto che non riuscivo ad andare oltre un certo limite. Avevo bisogno di un aiuto professionale che mi facesse raggiungere i miei obiettivi personali, insomma un Personal Trainer. Ho conosciuto Paolo e mi è sembrata l’occasione giusta per migliorare. A distanza di 3 mesi non posso che essere soddisfatto. I miglioramenti sono assolutamente tangibili e soprattutto li ho ottenuti divertendomi e minimizzando… “Mi chiamo Fabrizio ed ho 43 anni. Non sono un atleta professionista, ma pratico da sempre ed intensamente diversi sport. Attualmente mi sto dedicando al ciclismo su strada. Nonostante mi documentassi e confrontassi con altri atleti, mi resi conto che non riuscivo ad andare oltre un certo limite. Avevo bisogno di un aiuto professionale che mi facesse raggiungere i miei obiettivi personali, insomma un Personal Trainer. Ho conosciuto Paolo e mi è sembrata l’occasione giusta per migliorare. A distanza di 3 mesi non posso che essere soddisfatto. I miglioramenti sono assolutamente tangibili e soprattutto li ho ottenuti divertendomi e minimizzando i tempi di allenamento. Secondo me Paolo è un personal trainer a 360°. Risponde in maniera esaustiva a qualsiasi domanda (sportiva, alimentare, ….) E’ esattamente ciò che cercavo e di cui avevo bisogno. Paolo mi seguirà per l’intera stagione. Io sono motivato e convinto di ottenere buoni risultati. Parteciperò a diversi circuiti italiani di gran fondo e mi riprometto di aggiornare il mio feedback a fine stagione. Al momento, non posso che dire grazie Paolo!”
Continua a Leggere “Fabrizio M. (Ciclismo)”